1. Pianifica le tue FAQ:
-
Raccolta delle domande: Inizia raccogliendo le domande più frequenti che i tuoi clienti o visitatori pongono.
-
Organizzazione: Raggruppa le domande per argomento per una migliore navigazione.
-
Risposte concise: Prepara risposte chiare e concise per ogni domanda.
2. Aggiungi il modulo Accordion:
-
Abilita il visual builder di Divi e aggiungi il modulo accordion alla tua pagina.
3. Inserisci le domande e le risposte:
-
Elementi Accordion: Ogni elemento dell’accordion rappresenterà una domanda e la relativa risposta.
-
Titolo (Domanda): Inserisci la domanda nel campo “Titolo”.
-
Contenuto (Risposta): Inserisci la risposta alla domanda nell’editor di testo.
-
Ripeti: Aggiungi un nuovo elemento per ogni domanda/risposta.
4. Ottimizza l’esperienza utente:
-
Ordine logico: Disponi le domande in un ordine logico, ad esempio per popolarità o per argomento.
-
Formattazione: Utilizza la formattazione del testo (grassetto, elenchi puntati, ecc.) per rendere le risposte più leggibili.
-
Contenuti multimediali: Se necessario, aggiungi immagini o video alle risposte per chiarire concetti complessi.
5. Personalizza il design:
-
Stile coerente: Adatta lo stile dell’accordion al design del tuo sito web (colori, font, ecc.).
-
Icone: Scegli icone chiare e intuitive per indicare lo stato aperto/chiuso delle domande.
-
Spaziatura: Regola la spaziatura tra gli elementi per una migliore leggibilità.
-
Mobile-friendly: Assicurati che l’accordion sia ben visualizzato su dispositivi mobili.
Consigli aggiuntivi:
-
Parole chiave SEO: Utilizza parole chiave pertinenti nelle domande e nelle risposte per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.
-
Aggiornamenti regolari: Mantieni le FAQ aggiornate con le informazioni più recenti.
-
Feedback degli utenti: Invita gli utenti a fornire feedback sulle FAQ per migliorarle continuamente.
Seguendo questi passaggi, potrai creare una sezione FAQ efficace e utile per i tuoi visitatori.
Vedi anche: Gestione siti wordpress