Aggiornare wordpress manualmente

aggiornamento manuale wordpress

In generale, aggiornando in modo automatico un software, al 99% funziona bene, con un click abbiamo aggiornato il sistema senza tanti sforzi… Però a volte l’aggiornamento automatico fallisce o addirittura ti complica la rimessa in moto del sito stesso se non hai fatto prima il backup. La prima volta che ho aggiornato wordpress in modo … Continua a leggere

Spostare sito woordpress da una cartella

spostare wordpress da cartella

Spostare wordpress da una cartella alla root Primo passo: Fare un backup completo Prima di cominciare qualsiasi operazione fai un backup completo del tuo sito che comprende tutti i file del sito nella cartella e il database. Per fare il backup puoi leggere gli articoli di backup automatico e backup manuale. Capita spesso di lavorare … Continua a leggere

Inserire un html anchor

anchor text html

Aggiungere un html anchor in un post o pagina wordpress. Aggiungere un html anchor è molto semplice. È necessario fare due cose: A: aggiungere un ID all’elemento sul quale vuoi portare l’utente (per esempio, un sottotitolo, un paragrafo, una lista puntata, inizio dell’articolo… o altro) B: aggiungere all’interno del contenuto un link che porta all’elemento … Continua a leggere

Backup manuale del sito in wordpress

Backup manuale wordpress Ci sono due parti di cui effettuare il backup: database e file. È necessario effettuare il backup dell’intero sito e del database. Il proprio sito WordPress è costituito dalle seguenti parti: Installazione WordPress di base Plugin WordPress Temi WordPress Immagini e file JavaScript, PHP e altri file di codice File aggiuntivi e … Continua a leggere